Ben orientato fin dall’inizio – in modo olistico, amorevole e individuale
Sono consapevole che per i genitori può essere spesso difficile trovare la giusta cura e il supporto per i propri figli. Per questo motivo offro un ambiente sicuro e di sostegno, in cui bambini e adolescenti possano sentirsi a proprio agio e migliorare la loro salute e il loro benessere. Sono sempre disponibile ad ascoltare e a rispondere a domande, per garantire che voi e il vostro bambino riceviate le migliori cure e il miglior supporto possibili. Come osteopata, fisioterapista e consulente di pronto soccorso emozionale, offro una vasta gamma di servizi per promuovere la salute di donne, neonati, bambini e adolescenti. I miei trattamenti sono adattati alle esigenze individuali di madre e bambino e comprendono una varietà di tecniche, tra cui osteopatia, fisioterapia, kinesiologia, integrazione dei riflessi primitivi e consulenza pronto soccorso emozionale.



Osteopatia
Mi fa grande piacere poter contribuire con i miei trattamenti a supportare le donne e a permettere ai bambini di crescere e prosperare in modo ottimale. Sono madre di 3 meravigliosi bambini e considero un piacere e una responsabilità riconoscere e promuovere il potenziale dei bambini fin dall’inizio. È importante per me creare un’atmosfera calorosa ed empatica, soprattutto quando si tratta della salute di bambini e adolescenti. Lavoro con ogni bambino in modo individuale e adatto i miei trattamenti alle sue specifiche esigenze, per garantire che si senta a suo agio e supportato. L’osteopatia non si limita a trattare singoli sintomi, ma considera sempre l’individuo nella sua totalità. L’obiettivo del trattamento osteopatico è quello di supportare il bambino nella sua naturale autogestione e sviluppo, migliorando la mobilità delle strutture colpite.
Pronto Soccorso Emozionale
Il Pronto Soccorso Emozionale è un approccio di consulenza corporea che sostiene un legame amorevole tra genitore e figlio durante la gravidanza, la nascita e nel periodo successivo. Il Pronto Soccorso Emozionale mira a spezzare il ciclo di paura, tensione e incertezza in una fase precoce, attraverso conversazioni mirate, contatto di sostegno ed esercizi di consapevolezza. Questo rafforza notevolmente la vicinanza al bambino. In questo modo è più facile instaurare un dialogo sensibile e amorevole, anche nei momenti più difficili.
Riflessi Primitivi
Alla nascita, veniamo al mondo immaturi. Per poter sopravvivere, abbiamo bisogno dei riflessi primitivi. Questi ci permettono di compiere il nostro primo respiro e segnalano ai nostri genitori che desideriamo essere accuditi in caso di malessere, fame o paura. Inoltre, questi riflessi consentono la maturazione del nostro cervello.
Nel primo anno di vita si sviluppano gli schemi motori di tutta la nostra esistenza. Se i riflessi precoci vengono completamente inibiti, ci conducono a una camminata libera e eretta e ci permettono anche di compiere movimenti più complessi come scrivere o suonare uno strumento.
A volta nello sviluppo possono verificarsi delle irritazioni. Questo porta a una non completa inibizione dei riflessi primitivi, che successivamente può causare tensioni muscolari o tensioni emotive. I segni di questa mancata inibizione dei riflessi sono spesso già riconoscibili in età infantile.
